Home
Chi Siamo
Parashot
Sefer Bereshit
Sefer Shemot
Sefer Vaykrà
Sefer Bamidbar
Sefer Devarim
Parashà in 3 minuti
Bereshit
Shemot
Vaykrà
Bamidbar
Devarim
Studiamo la Parashà di
Non sono solo storie
Mistica-Chassidut
Tanya
Mistica nella Parashà
Bereshit
Shemot
Vaykà
Bamidbar
Devarim
Il significato profondo della vita
Torà e Psicologia
Sicurezza in Hashem
Talmud
Trattati del Talmud
Storie del Talmud
Daf Yomi
Pensiero ebraico
Approfondimenti
Pirkei Avot
Messilat Yesharim
Etica
Mussar
Storie
Non sono solo storie
Bereshit
Shemot
Vaykrà
Bamidbar
Devarim
Storie del Talmud
Storie per bambini
Festività
Rosh HaShana
Sukkot
Hoshana Rabba
Simchat Torà
Channukà
Tu BiShvat
Purim
Pesach
Lag BaOmer
Shavuot
Tu BeAV
Eventi Live
Libri
I 7 precetti
Donazioni
Cerca
בס"ד
lunedì, Aprile 14, 2025
cerca nel sito
Home
Chi Siamo
Parashot
Sefer Bereshit
Sefer Shemot
Sefer Vaykrà
Sefer Bamidbar
Sefer Devarim
Parashà in 3 minuti
Bereshit
Shemot
Vaykrà
Bamidbar
Devarim
Studiamo la Parashà di
Non sono solo storie
Mistica-Chassidut
Tanya
Mistica nella Parashà
Bereshit
Shemot
Vaykà
Bamidbar
Devarim
Il significato profondo della vita
Torà e Psicologia
Sicurezza in Hashem
Talmud
Trattati del Talmud
Storie del Talmud
Daf Yomi
Pensiero ebraico
Approfondimenti
Pirkei Avot
Messilat Yesharim
Etica
Mussar
Storie
Non sono solo storie
Bereshit
Shemot
Vaykrà
Bamidbar
Devarim
Storie del Talmud
Storie per bambini
Festività
Rosh HaShana
Sukkot
Hoshana Rabba
Simchat Torà
Channukà
Tu BiShvat
Purim
Pesach
Lag BaOmer
Shavuot
Tu BeAV
Eventi Live
Libri
I 7 precetti
Donazioni
Home
Chi Siamo
Parashot
Sefer Bereshit
Sefer Shemot
Sefer Vaykrà
Sefer Bamidbar
Sefer Devarim
Parashà in 3 minuti
Bereshit
Shemot
Vaykrà
Bamidbar
Devarim
Studiamo la Parashà di
Non sono solo storie
Mistica-Chassidut
Tanya
Mistica nella Parashà
Bereshit
Shemot
Vaykà
Bamidbar
Devarim
Il significato profondo della vita
Torà e Psicologia
Sicurezza in Hashem
Talmud
Trattati del Talmud
Storie del Talmud
Daf Yomi
Pensiero ebraico
Approfondimenti
Pirkei Avot
Messilat Yesharim
Etica
Mussar
Storie
Non sono solo storie
Bereshit
Shemot
Vaykrà
Bamidbar
Devarim
Storie del Talmud
Storie per bambini
Festività
Rosh HaShana
Sukkot
Hoshana Rabba
Simchat Torà
Channukà
Tu BiShvat
Purim
Pesach
Lag BaOmer
Shavuot
Tu BeAV
Eventi Live
Libri
I 7 precetti
Donazioni
Altri
Facebook
Youtube
Instagram
Twitter
Lezioni di
Bet-Mosaico CEM
Presentazione di “Noi, che la morte l’abbiamo già uccisa. Verità e distorsioni su Israele”
Dal Nilo al Naviglio: presentazione del libro Ebrei d’Egitto 1869-1956 di Daniel Fishman (3.4.2025)
Europa Radicale in Comunità (2.4.2025)
Partendo dai 13 principi della fede di Maimonide. ‘Ani Maamin – lo credo’. (31.3.2025)
Presentazione di “La brigata ebraica tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah”
Testimonianza dell’ex -ostaggio Ilana Gritzewsky a un pubblico ispanofono (27.3.2025)
Giobbe la sofferenza del giusto e la giustizia divina. 8° appuntamento (25.3.2025)
“Moshe Idel, Mistici messianici Dalla Kabbalah al Hassidismo, XIII-XIX secolo” (23.3.2025)
Testimonianza dell’ex ostaggio Eli Sharabi all’Onu (20.3.2025)
Giobbe la sofferenza del giusto e la giustizia divina. 7° appuntamento (18.3.2025)
Corso di ebraismo online. L’idolatria (17.3.2025)
Presentazione del libro “La salita di Ruben”
Rassegna mensile di Israele. In memoria di Rav Giuseppe Laras (9.3.2025)
“Editori italiani, un’avventura ebraica. La nascita della Casa Editrice Adelphi” (23.2.2025)
Giobbe. Sofferenza del giusto e Giustizia divina’. 6° appuntamento (4.3.2025)
Delphi
La creazione letteraria nel rapporto tra storia e memoria. Da “Vita e Destino” di Vasilij Grossman
Uncategorized
Ciclo “Le profetesse. Chuldà e la distruzione” (26.2.2025)
Canzone per il 7 ottobre di IA&IO
Invasione della casa dei Bibas il 7 ottobre 2023 a Nir Oz
Giobbe. Sofferenza del giusto e Giustizia divina’. 5° appuntamento (18.2.2025)
“Dal klezmer allo yiddish swing” (16.2.2025)
“Storia del Sionismo dalla nascita dello Stato d’Israele” (9.2.2025)
Tu BiShvat
“In preparazione di Tu Bishvat, la Torah e il rispetto per la natura” (10.2.2025)
Parasha Beshalach
Parashat Beshallach
Giobbe
‘Giobbe. Sofferenza del giusto e Giustizia divina’. 4° appuntamento (4.2.2025)
Corso di ebraismo online. ‘Il libero arbitrio’ (3.2.2025)
Giobbe. Sofferenza del giusto e Giustizia divina’. 3° appuntamento (28.1.2025)
Il giorno della memoria nel 2025 (26.1.2025)
‘Giobbe. Sofferenza del giusto e Giustizia divina’. 2° appuntamento (21.1.2025)
Sarah la nostra matriarca. Ciclo delle profetesse (16.1.2025)
“Gli intellettuali e il nuovo antisemitismo. Il nuovo tradimento dei chierici” (19.1.2025)
I tre ostaggi liberati incontrano le loro famiglie (19.1.2025)
“Giobbe: sofferenza del giusto e giustizia divina”. Corso con Rav Arbib (14.1.2025)
Tra il 1918 e il 1925: la distruzione delle comunità ebraiche in Ucraina e dintorni (1.1.2025)
“Alle radici della contrapposizione tra società musulmane e Israele” (15.12.2024)
“La rinascita della chassidut dopo la scomunica: Rabbì Ariè Lev di Gur e il rebbe di Sochatc’èv”.
‘Il diritto ebraico in rapporto alla lotta al terrorismo. Legittima difesa: quali sono i limiti?’
“La rinascita della chassidùt dopo la scomunica: Rabbì Tzadok ha-kohèn”.
“Kafka e La Metamorfosi a 100 anni dalla morte” (24.11.2024)
“Chassidim e antichassidim”. Ciclo sul chassidismo dell’800 ‘900 (12.11.2024)
“Medio Oriente. Cosa farà il nuovo presidente americano?” (10.11.2024)
“Il rebbe di Slonim e il rebbe Rafaèl Lurià: “il vitello d’oro sarà sempre dentro di noi” (28.10)
“Gli ebrei e il jazz” con Gianni Gualberto Morelembeim e Roberto Zadik (27.10.2024)
Presentazione del libro ‘La guerra antisemita contro di Fiamma Nirenstein
7.10.2024. Intervento di Luca Spizzichino, presidente Unione Giovani Ebrei d’Italia
7.10.2024. Coro finale dei Kol haShomrim con i ragazzi dei movimenti giovanili
7.10.2024. Tavola rotonda giornalisti (2° video)
7.10.2024. L’intervento di Giuliano Ferrara
7.10.2024. Liran Berman, fratello dei gemelli Ziv e Gali, rapiti dai terroristi di Hamas
1
2
3
...
11
Pagina 1 di 11